Sede Legale: Via Mosse, n.58 – 01027 Montefiascone (VT)
C.F. 90147160569
mail: asso.aps.euphonia@gmail.com pec: asso.aps.euphonia@pec.it
Luciano Orologi
Sassofono
Diplomato in clarinetto presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma, successivamente si dedica allo studio del sassofono approfondendo la tecnica dell’improvvisazione. Segue diversi seminari e corsi (tra i quali con Eric Daniel; Tino Tracanna; George Robert; D.Liebman). Prende parte anche al corso di Composizione per Musiche da Film tenuto da Marco Werba.
Collabora con varie formazioni musicali con le quali partecipa a importanti Festival e Rassegne nazionali ed internazionali tra cui: Koli Jazz Festival (Finlandia); Jazz Festival Steyr (Austria); Sion Festival (Svizzera); Musica sotto la torre (Pisa); Muzyczny Festival (Lancucie-Polonia); Winter International Arts Festival (Sochi-Russia); Premio Recanati; Belluno Jazz; Festival Bas (Bilbao-Spagna); Barock Festival St.Polten (Austria); Concentus Moravie XII Mezinarodni Hudebni Festival (Brno-Rep.Ceca); Stagione Concertistica Promusica (Pistoia); Istanbul Muzik Festival (Turchia); VII International Musica Festival (Yaroslavl-Russia); Festival Internacional En El Camino de Santiago (Jaca- Spagna); Ravenna Festival; Festival Internacional de Musica Sacra de Quito (Ecuador); Ludwigsburger Schlossfestspiele (Germania); Sagra Musicale Umbra (Perugia); Nomus Festival (Novi Sad-Serbia); Dolomiti Folk Festival; Salone della Musica (Torino); "Pietre che Cantano" VII Festival Internazionale delle Arti (Brindisi); Itinerario Folk (Trento); Rumori di Fondo (Cosenza); Latina Jazz; Villa Celimontana, e altri ancora.
Tra le varie incisioni: -“Messa Brevis” di G. Pernaiachi; “Cent’anni” e “La Salita” di Giampiero Mazzone; -“Taranteria” di Mario Salvi; -“La città dei Papi” di Viola Buzzi; -“Oidè” di Angelo Olivieri; “Cromanova” dell’omonimo gruppo; -“I 7 Peccati Capitali” di Sandro Ferrera; -“Feropedia” e “De Ferum Natura”di Gianni Ferretti; -“L’Argento e la Magia” dei Miracle; -“Numero Uno-Live” e “Numero Due” di Soqquadro Italiano; -“Swing that Rock” dei My FavouriteSwing; -“A guardare la notte” dei Lo Stretto Necessario; -“The Poiesis” Cd allegato all’omonimo libro di Nello Mangiameli; -“Mingus Dvorak e il cane” di A.Araceli Rolling Score; - “Cycles and Rhymes” di Antonio Flinta Quartet e altre registrazioni per spot pubblicitari e musiche di scena. Partecipa come musicista a numerosi spettacoli teatrali: (2001) di Marco Maltauro;La città dei Papi; (2002) di Viola Buzzi, sotto la Direzione Artistica di Beppe Quirici; Party Timet; (2003) di Harold Pinter; AltoFragile; (2004) di PierMaria Cecchini; -“Storie di poveri cristiani” (2006) di Gianni Iacobacci; -“Tango” (2008) di Francesca Zanni, di cui è autore delle musiche, per la regia di Piermaria Cecchini; -“L’opera da tre soldi” (2009) di B.Brecht, regia di Ciro Scalera; -“Adonis ecco il mio nome” (2010), con Cosimo Cinieri, regia di Irma Immacolata Palazzo; -“Priscilla la Regina del Deserto-Il Musical” (2013 e 2019). E’ autore di varie composizioni per la danza, teatro, spot pubblicitari, tra queste: “Morsi e rimorsi” coreografia Annamaria Achilli; “Prologo” per Mare Nostrum film di Stefano Mencherini; “Tango” musiche di scena per l’omonimo spettacolo teatrale; Colonna sonora Spot Cinematografico realizzato per una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sui minori Commissionato dalla Amministrazione Provinciale di Viterbo, regia Piermaria Cecchini; “La stanza di Veronica” musiche di scena per l’omonimo spettacolo teatrale.
Sede Legale: Via Mosse, n.58 – 01027 Montefiascone (VT)
C.F. 90147160569
mail: asso.aps.euphonia@gmail.com pec: asso.aps.euphonia@pec.it